BEST GOURMET ALPE ADRIA A JESOLO IL GRAN GALA E DARIO LOISON CONQUISTA L'AWARD PER IL MIGLIOR DOLCE ARTIGIANALE
Manca pochissimo al Best Gourmet 2019, l'8° Meeting enogastronomico d’alta cucina dell’Alpe Adria creato dall’enogastronomo editore Maurizio Potocnik.
L'attesissimo appuntamento che coinvolge l’Alpe Adria, la macroregione nel cuore dell’Europa che comprende Italia - Austria - Slovenia - Croazia, si tiene questa sera presso TerrazzaMare a Marcandole di Jesolo.
Durante la serata ci sarà la cerimonia di consegna degli Awards dove, davanti ad un pubblico formato principalmente da giornalisti italiani ed internazionali, sfileranno i 20 premiati della 23° edizione della Guida Best Gourmet, tra cui, nella categoria Food, spicca Dario Loison che ha conquistato il premio per il miglior dolce artigianale con la sua Veneziana al Cioccolato e Spezie.
La Veneziana è realizzata con ricercati monorigini di cacao, pro venienti in particolare da Cuba e dal Venezuela, di cui è preziosamente ricoperta. Nell’impasto, oltre ad essere arricchito da gocce di cioccolato, è stato magistralmente calibrato un mix pregiato di Pepe Nero di Lampong (Indonesia), di Timut (Nepal) e della Jamaica che conferisce intensità e piccantezza; il tutto affiancato abilmente dalla fava di Tonka, con sue note che ricordano la mandorla amara, la delicatezza della vaniglia Mananara del Madagascar (Presidio Slow Food) e polvere di Curcuma dall’Asia.
A seguire ci saranno 12 fuoriclasse del gusto per la consueta Gran Cena di Gala che quest’anno prevede il tema-sfida “Jesolo Vs Alpe Adria”, un interessante e divertente confronto tra cucine di mare e di terra composto di 2 compagini territoriali ciascuna formata da tre elementi (2 ristoranti e un pasticcere) e relativi vini e Gin.
Così per la Città di Jesolo il gusto è stato affidato alla squadra formata da “Cucina da Omar” con Omar e Valli Zorzetto, dallo chef Roberto Bardella e la brigata di cucina del “TerrazzaMare Marcandole” e dal Maestro pasticcere Mauro Pinel della omonima “Pasticceria Pinel”, mentre per la macroregione il gusto e la ricerca sono stati affidati allo stellato trentino Alessandro Gilmozzi del ristorante El Molin, a Ilija Pejic dell’omonimo ristorante nel Golf Club di Tarvisio (UD) nel cuore del territorio tipico mitteleuropeo e a Dario Loison che chiuderà in dolcezza con il suo "Fantasia di dessert" a base di Veneziana al Cioccolato e spezie.
In abbinamento alla cena il “Mon” Saten Brut Villa Franciacorta di Moticelli Brusati – Brescia, il nuovissimo “Geck” Gewürztramier Trentino DOC – di Astoria, fresco di lancio al Vinitaly, il “Friulano 2016” di Paolo Rodaro Winery, il “Duality” Sauvignon – Vignaioli Specogna del Collio, il Gran Rosè Dosage Zero 2015 Metodo Classico e il Gran Finalè - Ribolla Gialla Raccolta Tardiva 2014 di Villa Parens. Infine Gilbach.Gin di Alessandro Gilmozzi con Gin&Tonic realizzato dai bartender di TerrazzaMare Marcandole. Una panoramica completa di questa formidabile macroregione che non ha eguali al mondo!
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).