A CENA CON I FORMAGGI PLURIPREMIATI DI ARRIGONI BATTISTA

Da maggio a luglio, 11 ristoranti di Bergamo e provincia ospiteranno i formaggi di Arrigoni Battista in uno speciale “fuori menù”.  Guest star il “BerghemBlu”, il recente erborinato vincitore della “Super Gold Medal” ai World Cheese Awards 2018/2019

 

 

Dopo il successo dell’edizione 2017/2018 a Milano e della prima edizione bergamasca nell’autunno 2018, ritorna il format evento “A Cena con Arrigoni Battista”, un tour itinerante di degustazioni che vede protagonisti i formaggi dell’azienda casearia di Pagazzano (BG).

Sono 11 i ristoranti di Bergamo e provincia che hanno aderito all’iniziativa: si parte dal 9 maggio sino al 12 luglio. Ogni ristorante proporrà ai clienti per due serate una doppia proposta “fuori menù” firmata Arrigoni Battista: un tagliere misto di degustazione e una ricetta creata ad hoc dallo chef con un formaggio a sorpresa di Arrigoni Battista.

Grande novità per questa edizione del format: special guest delle serate sarà per la prima volta il “BerghemBlu”, l’erborinato recentemente lanciato sul mercato italiano, che ai World Cheese Awards 2018/2019 - alla sua prima apparizione ad un contest internazionale - si è portato a casa la “Super Gold Medal” e recentemente è stato insignito anche del “Premio Speciale all’Eccellenza 2018” ai Formaggi &Consumi Awards.

Sarà quindi un’occasione unica per assaggiare il BerghemBlu, formaggio che omaggia proprio la città di Bergamo sia nel naming sia nel packaging.

I clienti potranno scegliere se optare per il consueto menù o se degustare una o entrambe le proposte speciali di Arrigoni Battista; per prenotare il proprio tavolo, telefonare direttamente al ristorante.

Le cene si svolgeranno con il seguente calendario:

  • 9 e 10 maggio MonnaLisa - Chef: Luca Mascheretti

Via Francesco Nullo, 17a – Bergamo - tel.: 035.219567

  • 16 e 17 maggio Ristorante Dal Carletto - Chef: Corrado Rondi

Via Antonio Locatelli, 4 - Treviglio - tel.: 0363.45662

  • 18 maggio Vinoteca Treviglio – Chef: Gabriele Ariemma

Viale Monte Grappa, 2 – Treviglio – tel.: 0363.1848199

  • 24 e 25 maggio Il Ducale - Chef: Riccardo La Falce

Via Constantino Beltrami, 12b – Bergamo Alta - tel.: 035.4284223

  • 30 e 31 maggio L’Usteria Della Lella - Chef: Raffaella Caponio

Via dei Mille, 3 – Treviglio - tel.: 0363.41686

  • 6 e 7 giugno Opera Restaurant – Chef: Nicola Locatelli

Via Valli, 20 – Sorisole Bergamo – tel.: 035.4517002

  • 13 e 14 giugno Da Mimmo ai Colli – Chef: Giancarlo Petruzzi

Via Longuelo, 264 – Bergamo – tel.: 035.260768

  • 20 e 21 giugno La Marianna - Chef: Salvatore De Angelis

Largo Colle Aperto, 4 – Bergamo - tel.: 035 237027

  • 27 e 28 giugno Il Pianone - Chef: Michael Lavia

Via al Pianone, 21 – Bergamo - tel.: 035 216016

  • 4 e 5 luglio Tony’s Cucina Bar Bottega - Chef: Tony Cosenza

Via XX Settembre, 115 – Bergamo - tel.: 035.220348

  • 11 e 12 luglio Sarmassa di Vicolo Bancalegno - Chef: Cristiano Baldi

Vicolo Bancalegno, 1H – Bergamo - tel.: 035.219257

 

L’edizione 2019 del format “A Cena con Arrigoni Battista” si inserisce in un’annata che è doppiamente importante, sia per l’azienda sia per la città di Bergamo e la sua tradizione casearia: da una parte, l’azienda festeggia i suoi 105 anni dalla fondazione (1914); inoltre, quest’anno sarà proprio Bergamo ad ospitare i World Cheese Awards, diventando così la capitale mondiale del formaggio il 18 ottobre.

L’azienda Arrigoni Battista è orgogliosa di distinguersi tra i protagonisti di questa annata, in un territorio dove da 105 anni porta avanti la sua filiera completa, rispettando e innovando la tradizione casearia lombarda.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Roberto Vitali

Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.