ARRAMPICARE SUL GHIACCIO

Nel pieno dell’inverno, chi cerca una vacanza all’insegna dell’avventura e del divertimento, un’occasione per accettare nuove sfide e cimentarsi in sport mai provati prima. Chi mette al primo posto comfort e buona cucina, per un soggiorno all’insegna del totale relax. E poi c’è chi non rinuncia alla passione degli sci, nelle piste ben preparate che si snodano nel panorama completamente innevato. Qualsiasi sia la vostra vacanza ideale, il Bad Moos – Dolomites Spa Resort di Sesto è pronto ad accogliere i suoi ospiti e a coccolarli per dei giorni indimenticabili.
L'emozione dell'arrampicata su ghiaccio - Si chiama “ Winter Adventure Days” ed è il nuovo pacchetto del Bad Moos – Dolomites Spa Resort dedicato agli sportivi, non per forza sciatori. Valido dal 14 al 31 marzo 2019 comprende: 3 pernottamenti con mezza pensione, 1 escursione guidata con sci d’alpinismo nelle Dolomiti di Sesto, 1 lezione di arrampicata nella palestra di roccia Dolomit Arena e 1 corso introduttivo di arrampicata su ghiaccio. Compresi nell’offerta anche gli altri servizi firmati Bad Moos: dal menu Feel Good per chi vuole mantenersi leggero, al programma Move & Balance con oltre 40 attività a settimana, libero utilizzo della Spa Termesana. Il tutto a partire da 736 euro a persona.
L’arrampicata su ghiaccio è un’esperienza davvero emozionante. Gli appassionati di questo sport potranno approfittare del corso introduttivo per acquisire quella preparazione tecnica che permette di affrontarla in totale sicurezza. Sono numerosi i siti in Alta Pusteria che ben si prestano all’arrampicata su ghiaccio, ma per cominciare si può usufruire dell’innovativa palestra di roccia indoor Dolomit Arena, che si trova proprio a Sesto.  L'imponente costruzione di legno e vetro, con i suoi 16 metri di altezza, è uno dei più alti impianti di arrampicata in Italia ed è una vera e propria attrazione per principianti ed esperti.
Bad Moos - Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) - tel. 0474 713100 www.badmoos.it

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.