Arquà Petrarca e Calici di Stelle: il matrimonio perfetto. Vini euganei protagonisti

Squadra che vince non si cambia! Arquà Petrarca e Calici di Stelle costituiscono un binomio perfetto. E dall'11 al 13 agosto sarà di nuovo festa all'insegna dei vini euganei. Della Doc dei Colli Euganei.

Torna dunque l’appuntamento più atteso dell’estate per gli amanti del vino, vestito della malìa dei vicoli lastricati e delle case medioevali di Arquà Petrarca, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. 

Sotto le stelle, Arquà si accenderà di mille luci e voci, fra i banchi degustazione delle cantine, dei produttori alimentari e dei ristoranti di Strada del Vino Colli Euganei.

Serate estive per scoprire la ricca enogastronomia dei Colli, passeggiando fra i fiori, le antiche viti, gli alberi di giuggiole del borgo. Delle meraviglie di Arquà hanno parlato famosi scrittori come Foscolo, Byron, D’Annunzio e ovviamente Petrarca.


Per vivere Calci di Stelle basta acquistare il kit con bicchiere, tasca porta calice e 15 Stelle Euganee da utilizzare presso i punti espositivi di vino e cibo: poi ci si lascia andare nel flusso della serata sotto le stelle. 

29 cantine e 15 espositori food dei Colli Euganei contribuiranno, insieme alla magìa di Arquà, a rendere la serata indimenticabile.

I vini, accuratamente selezionati, sono espressione della ricchezza vitivinicola euganea, offrendo diverse interpretazioni del Fior D’Arancio DOCG e delle tante varietà enologiche come Serprino, Manzoni, Merlot, Cabernet, che caratterizzano i Colli.
Ogni cantina presenterà dai 3 ai 4 vini che potranno essere abbinati alle tante proposte gastronomiche, anche vegetariane.

Le pietanze sono realizzate con prodotti dei presidi Slow Food come l’oca, o la gallina padovana, o tipici del territorio come il prosciutto Veneto DOP o il cinghiale. Tra gli stand gastronomici non manca la presenza anche di caseifici artigianali, e ristoranti con proposte gourmet. Arquà, inoltre, ci metterà tutto il suo fascino...

Immancabile cornice dell’evento sarà il sottofondo musicale coordinato da Suoni Patavini e l’osservazione delle stelle cadenti con il Gruppo Astrofili di Padova sul monte che domina l’antico borgo.

 

Info: www.stradadelvinocollieuganei.it/calici-stelle-euganei-2023/

 

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

RENATO MALAMAN

Collabora con Rai Radio Uno, come esperto di turismo nella trasmissione "Tra poco in edicola", e con il "Corriere del Ticino". Cura il blog "Salsa & Merende" nel quotidiano "Il Mattino di Padova" di cui è stato redattore fino al 31 dicembre 2016. Del quotidiano, con cui ha iniziato a collaborare nel 1978, è stato titolare dal 2001 della rubrica di enogastronomia "Gusto", ora confluita nel blog personale (su www.mattinopadova.it) dedicato all'attualità del Food and Wine veneto e non solo. E' titolare della rubrica di viaggi del mensile "La Piazza" (23 edizioni nel Veneto) dal 1996 e della pagina "La recensione" sul magazine "Con i piedi per terra". Collabora con "Voyager".
Coautore di numerose pubblicazioni nel settore enogastronomico e collaboratore di varie riviste, dal 2004 è stato ispettore della guida "Ristoranti d'Italia" de L'Espresso. Ha curato la guida "Padova nel piatto". E' coautore dei volumi "L'osteria di Padova" e "I Colli ritrovati", quest'ultimo sui 50 anni della legge 1097/71 che salvò i Colli Euganei dalle cave.
Tra i riconoscimenti ottenuti spicca l'assegnazione di due premi "Penna d'Oca" (edizioni 2005 e 2011), premio biennale promosso da Unioncamere del Veneto, più un premio dell'Assostampa Padovana nel 2012 per reportage in 10 puntate su "Alluvione, un anno dopo". Per quanto riguarda il turismo ha visitato finora 135 paesi del mondo. Fa parte dell'ITP (Italian Travel Press), associazione di giornalisti della stampa turistica. Ha al suo attivo anche una spedizione umanitaria via terra in Guinea Bissau e il viaggio con auto elettriche Tesla Padova-Belgrado lungo i luoghi di Nikola Tesla.

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.