ARIA DI FESTA E DI SAN DANIELE
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele rinnova l’appuntamento con Aria di Festa, la storica manifestazione dedicata al Prosciutto di San Daniele DOP, che si terrà dal 21 al 24 giugno 2019 nell’omonima cittadina nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Madrina dell’edizione di quest’anno, Daniela Ferolla, conduttrice di Linea Verde e volto di Rai1, che venerdì 21 darà inizio alla celebre kermesse enogastronomica, cimentandosi nel tradizionale taglio della prima fetta di prosciutto.
Dopo l’inaugurazione di venerdì, Aria di Festa proseguirà fino a lunedì 24 giugno. Tante le iniziative in programma, tra cui visite nei prosciuttifici, per scoprire la cura e la passione che i Mastri prosciuttai mettono da generazioni nella realizzazione della DOP friulana, degustazioni guidate, per capire come assaporare, riconoscere, affettare e conservare al meglio il San Daniele, eventi culturali e attività dedicate al territorio.
Imperdibili quest’anno gli showcoocking in programma nel weekend, durante i quali rinomati chef mostreranno ai partecipanti come utilizzare il Prosciutto di San Daniele DOP in raffinate ricette e deliziose combinazioni.
Ad esibirsi negli showcooking in calendario alcuni tra i volti più noti e apprezzati non solo dello scenario culinario, ma anche televisivo: Antonia Klugman, chef del ristorante una stella Michelin l’Argine a Vencò, Bruno Barbieri, chef italiano con il maggior numero di stelle Michelin in carriera, e tre giovani talenti Simone Finetti, Simone Scipioni e Gloria Clama, friulana finalista dell’edizione 2019 di Masterchef. Non poteva mancare per l’occasione, anche, Alessandro Borghese, noto e apprezzato chef e conduttore televisivo.
Per tutti gli aggiornamenti su Aria di Festa, consultare il sitowww.ariadifesta.it
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna, infine, “Aria di San Daniele”, il format itinerante di Aria di Festa, che da aprile a dicembre porterà tutta l’eccellenza e la convivialità del delicato Prosciutto DOP nelle principali città e mete turistiche estive e invernali italiane.
Ha preso il via l’edizione 2019 di “Aria di San Daniele” con la prima data della tappa milanese del tour, presso il centralissimo Otivm (via Santa Maria Segreta, 5), durante la quale è intervenuta anche la madrina di Aria di Festa Daniela Ferolla, che, in vista della cerimonia di inaugurazione di giugno, si è messa alla prova con il taglio del prosciutto al coltello.
Per tutti gli aggiornamenti sul tour Aria di San Daniele e per il calendario aggiornato del tour consultare il sito www.ariadisandaniele.it.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).