ARGENTO AI SOFI™ AWARDS AMERICANI PER IL PANETTONE FILIPPI

Il Panettone Classico della Pasticceria vicentina ha vinto la statuetta d'argento nella categoria Baked Goods della Specialty Food Association. La consegna a New York al Summer Fancy Food Show di giugno

La Pasticceria Filippi di Zanè (Vicenza) ha riportato il panettone tra le eccellenze della Specialty Food Association, la più importante associazione statunitense dedicata al mondo della gastronomia. Il suo Panettone Classico si è aggiudicato la statuetta d'argento e la menzione speciale New Product ai Sofi™ Awards, gli Oscar americani del food, nella categoria Baked Goods (prodotti da forno), che raramente ha premiato il dolce italiano simbolo del periodo natalizio.
Il Panettone Classico della Pasticceria Filippi viene preparato con materie prime d'eccellenza come il miele dei Colli Euganei, uvetta australiana e cubetti di arancia candita Washington provenienti dalla Calabria e nasce grazie a una lenta lievitazione completamente naturale.
"La medaglia d'argento ai Sofi™ Awards – commenta Andrea Filippi, che assieme al fratello Lorenzo e ai genitori Maria e Giuliano guida l'azienda – è un riconoscimento importante non solo per la nostra Pasticceria, ma per tutto il mondo del panettone, che torna ad essere valorizzato anche negli USA come uno dei migliori prodotti da forno a livello mondiale. Per questo risultato dobbiamo sicuramente ringraziare Rolando Beramendi, fondatore di Manicaretti, l'importatore che da anni ci segue per portare i nostri dolci artigianali e la nostra tradizione negli Stati Uniti."
I Sofi™ Awards, giunti alla loro 46ª edizione, sono nati per celebrare le eccellenze della gastronomia dolce e salata di tutto il mondo. I prodotti presentati quest'anno sono stati più di 1800 e i vincitori sono stati selezionati attraverso una serie di degustazioni alla cieca condotte da 59 giudici tra i maggiori chef, food writer e buyer americani.
La statuetta d'argento sarà consegnata alla Pasticceria Filippi durante il salone Summer Fancy Food Show, la principale vetrina per le innovazioni nel mondo della gastronomia che si terrà a New York dal 23 al 25 giugno 2019.

Ufficio stampa:

Anna Sperotto

Carlotta Flores Faccio

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Studio Cru

Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.

Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.

Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.

http://www.studiocru.com/

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.