Angolo delle poesie
Ė BASTÁ UN CLIC – di Rosanna Ruffo ...
Caro Berto, ti che te guardi de sotofoia, da ’n canton de strada ’na piassa co i so piasaròti, ...
MALA TEMPORA CURRUNT – di Lucia Bel ...
Non tornano più le donne, a schiera zappa in ispalla sul fare della sera! Dopo tanto sudore, lasciavano il camp ...
I VECCHI – di Mario Bissoli
Guardateli i vecchi, sono una foresta di alberi dalla scorza cesellata che racconta del tempo, del vento, del sole, ...
ME SONA CHE I BATA - di Lucia Beltr ...
Me sona che i bata, m’à parso che i ciama, me riva in tel core na oze lontana de là de la mura.. ...
Sulla via del tramonto – di Anna Ub ...
Cristalli, celati da palpebre leggere, scrutano il passato mentre, bloccato nel letto di ospedale, ad occhi chiusi stai. ...
OMAGGIO A VAN GOGH – di Lucia Beltr ...
Sapessi disegnare almeno un poco, vorrei sfumare colori alla Van Gogh, graffiare tele intense rosso fuoco e luce che ...
Venice – di Agata De Nuccio
Questo momento incerto mi commuove penso a Venezia al profilo nero delle gondole, al profumo della pietra umida all ...
Le risate degli innamorati – di Ann ...
Un giorno, la Morte ascoltò le risate degli Innamorati. "Che sciocchi!" commentò altezzosa, ...
LA BEFANA - di Rosanna Ruffo
Ancó sié de genàr benedission dei butìni sul sagrà de la cesa. Vedo pa ...
TE SPETO OGNI ANO – di Rosanna Ruff ...
Dicembre , la tera imbrumà la speta tra i fiochi che nassa ’n butin. Sui pigni, slusini e lucete, g ...
DUEMILAVENTI – di Mario Bissoli
Duemilaventi, ti metterei al rogo assieme alle tue stregonerie, quelle alchimie malvagie che hanno piegato il capo a ...
DUEMILAVENTUNO – di Mario Bissoli
Piccolo duemilaventuno sei nato sfortunato. Tuo padre duemilaventi è stato un patrigno snaturato ti ha lascia ...