UN BRINDISI ALLA NUOVA STAGIONE ALLA FESTA DI PRIMAVERA DI SCHIO
Venerdì 12 aprile alle 20.00 al Lanificio Conte di Schio il Consorzio Colli Berici e Vicenza propone una degustazione di vini abbinata ai migliori formaggi della zona
Un brindisi in onore della primavera. Venerdì 12 aprile 2019 il Lanificio Conte di Schio (Vicenza) ospiterà alle ore 20 la I tesori enologici della Provincia di Vicenza, dove il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza e il Consorzio Breganze DOC, assieme ad altre realtà consortili del vicentino, porteranno in assaggio alcune delle loro etichette più rappresentative accompagnate dai formaggi delle Latterie Vicentine.
L’evento si inserisce all’interno della Festa di Primavera organizzata dal Comune di Schio, in programma dal 12 al 14 aprile, e sarà condotto da Giovanni Ponchia, Direttore del Consorzio Colli Berici e Vicenza e del Consorzio Gambellara, da Manuel Xausa, Coordinatore del Consorzio Breganze DOC, e da Diletta Tonello, Vicepresidente del Consorzio Lessini Durello.
A rappresentare l’area berica saranno il Vicenza DOC Pinot grigio 2018 e il Tai Rosso DOC Colli Berici 2016 e, accanto a questi, verranno proposti i vini di altre quattro realtà del territorio: il Lessini Durello DOC Spumante, il Gambellara DOC Classico 2018, il Nero d’Arcole DOC 2016 e il Breganze DOC Torcolato 2014. Ad accompagnare i calici saranno i formaggi delle Latterie Vicentine e le specialità di De Pretto Ricevimenti, mentre a conclusione della degustazione si assaggerà il gateau della Pasticceria Ezio Sbabo.
La masterclass sarà accompagnata dall’intervento I vini del nostro territorio: incontro di cultura del vino del Wine Trainer & Degustatore Ufficiale FISAR Andrea Da Ros, che racconterà storie e curiosità dei tesori enologici del vicentino.
La rassegna Festa di Primavera continuerà quindi nelle giornate successive con installazioni floreali nelle piazze, mercati a tema con piante, prodotti per orti e giardini e piccole aree gourmet che animeranno la cittadina scledense.
Il costo della serata è di 15 euro, per prenotazioni è possibile contattare l'Ufficio Promozione del Territorio - Serv. Sviluppo Economico al numero 0445-691301 o tramite email info@visitschio.it
La degustazione è realizzata in collaborazione con Ascom Confcommercio Schio, Fisar Vicenza, De Pretto Ricevimenti, Latterie Vicentine, Fonte Margherita e Pro Loco Schio.
Ufficio Stampa:
Carlotta Flores Faccio
Michele Bertuzzo
Studio Cru
Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.
Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.
Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento