ALL'ALLIEVA YUBA COLI DELL'ISTITUTO ENOGASTRONOMICO DI ORBETELLO IL PREMIO DELL'HOTEL TORRE DI CALA PICCOLA
Nella meravigliosa cornice del giardino panoramico dell'Hotel Torre di Cala Piccola di Porto Santo Stefano si è tenuta la cerimonia di consegna della borsa di studio che la direzione della celebre struttura dell'Argentario riconosce ogni anno agli studenti dell'indirizzo 'Accoglienza turistica' dell'Istituto Enogastronomico di Orbetello.
Vincitrice dell'ambito premio, giunto quest'anno alla sua seconda edizione, è stata Yuba Coli della classe IV^ C, alla quale è stata consegnata la borsa di studio del valore di euro mille, che l'alunna utilizzerà per la propria formazione.
La borsa di studio era indirizzata a tutti gli studenti del triennio (III - IV - V° anno) che hanno dimostrato costanza, impegno e capacità professionali nelle discipline accoglienza turistica - francese – inglese - diritto e tecniche delle imprese ricettive - alternanza scuola lavoro.
Il premio è stato consegnato personalmente da Massimo Sandrelli e Stefania Marconi, rispettivamente General Manager e Hotel Manager del Torre di Cala Piccola. Alla cerimonia di premiazione, oltre a Cinzia Fanciulli dell'Hotel Torre di Cala Piccola, erano presenti il Sindaco di Monte Argentario Francesco Borghini, l'Assessore all'Istruzione nonché vice Sindaco di Orbetello Chiara Piccini, i docenti del consiglio di classe, i fiduciari del dirigente scolastico le professoresse Paola Andolfi e Giulia Velasco, e Daniele Crisalli, tutor del percorso di alternanza scuola lavoro.
“L'istituzione del premio è un impegno della nostra struttura nel motivare le nuove leve nel settore dell'accoglienza turistica – ha ricordato Stefania Marconi, che fin da subito ha creduto con il management della struttura alberghiera nella nascita del premio – un riconoscimento ad un allievo o allieva dell'istituto, che crea motivazione all'interno di tutti gli studenti, futuri operatori di una delle principali risorse del nostro
Un aperitivo a buffet nel giardino della suggestiva location ha concluso la cerimonia del premio.
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento