AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DEL TORNEO RIGONI DI ASIAGO
Anche quest’anno sarà il Sud a “tagliare” il nastro di partenza dell’edizione 2019 del Trofeo di Golf Rigoni di Asiago. Trentanove le tappe previste in tutta Italia, più quattro semifinali che, a settembre, proclameranno la coppia vincitrice alla finale nazionale in programma all’Argentario Golf & Resort, Grosseto.
Il golf, insieme ad altri sport fortemente legati alla natura come la vela, il ciclismo, l’hockey, sono scelte che parlano di benessere e di attenzione all’ambiente.
La storia del golf ha una tradizione secolare dalle origini controverse ma il più antico percorso in Europa è da attribuirsi alla famosa Casa del Golf di St.Andrews vicino a Edimburgo dove si giocava già nel quindicesimo secolo.
In Italia, nonostante il Golf abbia origini antiche è sempre stato considerato uno sport di nicchia, praticato esclusivamente da nobili e benestanti.
Oggi, quei costi che un tempo venivano considerati proibitivi, sono diventati decisamente accessibili e sono molti i giocatori che via via si sono appassionati al green. Passione per le grandi distese verdi, panorami mozzafiato, circoli ricchi di comfort fanno da cornice a una sana competizione.
Ecco dunque che Rigoni di Asiago, azienda leader nella produzione biologica, dimostra ancora una volta di essere lo sponsor ideale di questo Torneo. Fiore all’occhiello sono infatti Fiordifrutta, con i suoi ventotto gusti, Nocciolata, in versione classica, senza latte e ora anche bianca, Tantifrutti, il nettare ricco di salute e di energia e, infine, Mielbio, il miele 100% italiano proposto in tantissimi gusti. Il tutto 100% biologico.
Un successo, quello di questo Torneo, che di anno in anno, si è non solo consolidato ma che è anche cresciuto attirando fedelissimi e giocatori sempre nuovi.
Ad ogni tappa sarà presente una postazione ad hoc dove verranno preparati deliziosi stuzzichini per regalare nuove energie e tanta bontà ai partecipanti.
Abbiamo parlato di benessere, di dolcezza e di bontà, tuttavia, anche quest’anno, non mancherà la solidarietà. Infatti, durante tutta la durata del Torneo è prevista una raccolta fondi a favore di due case famiglia: FATA ONLUS e ASSOCIAZIONE FAMIGLIA APERTA SUL MONDO. Un premio ad hoc sarà sorteggiato tra i partecipanti alle donazioni.
Il 23 Febbraio la prima delle 39 tappe al Golf Club Acaya, Lecce.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).