AL FILZ SPIEDINI&COCKTAILS IN AUTUMN

A Milano (Largo della Crocetta 1) Filz si veste d'autunno. Sono 16 le nuove proposte di spiedini creativi affiancati da una nuova lista cocktail d’autore. Da quello al tartufo (rocce di riso, crema ai porcini, tuorlo d’uova di quaglia marinato e tartufo nero), al reale di manzo e porcini, fino all’involtino di verza e pancia di suino lucano.
Così anche i cocktail hanno un sapore d’autunno, come l’ Espresso Martini d’ Autunno realizzato con vodka infusa in anice stellato, caffè e marmellata di castagne o il rotondo Bittersweet Panama Cognac con zolletta di zucchero, bitter aromatizzato al cioccolato, panna aromatizzata alla vaniglia.
Da Filz il marchio di fabbrica è lo spiedino in tutte le sue divertenti declinazioni, anche le più insospettabili, fedelmente affiancato dalla una drink list che ne esalta i sapori.
L’idea nasce da un ritorno alle origini dei tre soci, dopo anni trascorsi all’estero.  L’Asia, col suo streetfood,  ha suggerito la forma, l’Italia fa da base per la materie prime, il resto del mondo offre una miriade di spunti per mettere a punto gli spiedini di Filz. La filosofia del “saper bere” metropolitano fa da cornice a tutto il quadro.
Il locale è un piccolo cocktail bar dai colori oro e amaranto. Ci si siede comodamente a bancone su sgabelli imbottiti color mogano. Sulle pareti c’è un marmo che ha visto tutto il XX secolo di questo piccolo locale in Porta Romana, sdrammatizzato da un’ironica parete cipria con pois amaranto firmata Le Corbusier.  Divertenti oggetti da scoprire si specchiano nell’ottone del locale.
Orari: Lun-Gio 18:30-01:00; Ven-Sab 18:30-02:00; Dom Chiuso.
www.filzmilano.com

Claudio Zeni

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.