AER LINGUS RINNOVA LA STORICA UNIFORME IN USO DAL 1998

Aer Lingus, unica compagnia irlandese a 4 Stelle, ha annunciato il restyling delle uniformi indossate dal proprio personale di terra e di bordo. La nuova uniforme - che sarà presentata nella primavera del 2019 – verrà disegnata dalla stilista irlandese Louise Kennedy (Nella foto), autrice della celebre e tutt’ora attuale uniforme “verde acqua”, quella che è stata più a lungo in sevizio essendo in uso fin dal 1998.

La progettazione vedrà anche il coinvolgimento di vari dipartimenti della compagnia al fine di conferire le caratteristiche necessarie per un’eccellente funzionalità della divisa. L’introduzione di una nuova uniforme completa il significativo percorso intrapreso dalla compagnia negli ultimi tre anni con l’iconico marchio Aer Lingus che ha visto l’inizio di un’era di modernizzazione.

Nel tempo sono stati disegnati ben dieci varianti dell’uniforme a cura di stilisti irlandesi tra cui Irene Gilbert, Neillí Mulcahy, Digby Morton, Ib Jorgensen, Paul Costello e Louise Kennedy.


Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.