A VIAREGGIO IL CARNEVALE SI FESTEGGIA AL FEMMINILE
Un carnevale in rosa quello del 2019 a Viareggio: quest’edizione, infatti, sarà completamente dedicata al mondo femminile; d’altronde non potrebbe essere diverso per un Carnevale come questo, che da sempre ha un occhio puntato sul sociale. Così, a partire dalla creatrice del manifesto, saranno donne le grandi ospiti del 2019 a Viareggio e c’è già grande attesa per le grandi macchine ed i carri spettacolari che sfileranno fra febbraio e gli inizi di marzo. Il mese di festeggiamenti si concluderà proprio a ridosso della Festa della donna per dare il benvenuto alla primavera in grande stile.
Quest’anno saranno cinque i Grandi Corsi, ovvero le sfilate di carri allegorici, che si terranno a partire dal 9 febbraio per finire il 5 marzo. E per soggiornare in città? Niente di meglio del Grand Hotel Principe di Piemonte che ha ideato per l’occasione un pacchetto prenotabile proprio nelle date dei Grandi Corsi!
Il Pacchetto di Carnevale a Viareggio include: una notte in camera doppia; prima colazione a buffet; libero accesso alla piscina panoramica con acqua salata riscaldata a 36°C; accesso alla Spa Suite62; utilizzo area fitness; buffet brunch domenicale per 2 persone: antipasti, primo e secondo piatto, dessert (acqua e caffè inclusi, altre bevande escluse); omaggio di benvenuto e delizie dello Chef; laboratorio dimostrativo “Carta Pesta”; 2 biglietti per il Carnevale. Prezzo a partire da euro 287,00 Euro. Valido per due persone per pernottamenti nei giorni 9, 16, 23 febbraio e 2,3,4, 5 marzo 2019.
Quest’anno l’intera manifestazione del Carnevale di Viareggio sarà dedicata alle donne e per questo saranno loro le grandi ospiti: verranno dal mondo dell’arte, dello spettacolo, dell’imprenditoria e del volontariato e si faranno promotrici di importanti messaggi a favore del mondo femminile. Da sempre il Carnevale di Viareggio pesca i suoi temi dall’attualità e mai come quest’anno il mondo femminile ha bisogno di essere rappresentato e raccontato. Come spiega la presidente della Fondazione Carnevale Marialina Marcucci: “Il Carnevale è una festa popolare la cui tradizione affonda nella celebrazione della vita che rinasce. Sancisce la fine dell’inverno ed apre le porte alla primavera, stagione in cui la terra rifiorisce e genera nuova vita, proprio come le donne, portatrici di vita.”
Grand Hotel Principe di Piemonte Piazza Giacomo Puccini, 1, 55049 Viareggio (LU)
Telefono:0584 4011 info@principedipiemonte.com –- www.principedipiemonte.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).