A Verona Shakespeare Week 2024 al Teatro Satiro Off
Spettacoli ed eventi fino al 28 aprile presentati da Casa Shakespeare
Il festival offre una serie di spettacoli ed eventi a tema Shakespeare pensati sia per il pubblico adulto che per i giovani. Per il pubblico generale, il festival propone una vasta gamma di performance e appuntamenti incentrati sulle opere del celebre drammaturgo. Per le scuole, sono previste attività educative e spettacoli adatti alla fascia d’età degli studenti, offrendo loro un’esperienza coinvolgente e formativa nell’ambito del teatro shakespeariano.
La Shakespeare Week al Shakespeare Interactive Museum
Da venerdì 26 alla domenica 28 il S.I.M. apre il suo spazio espositivo per un’esperienza unica nel suo genere teatrale e digitale: la Generative Experience e “Giulietta e Romeo” in realtà virtuale. Prenotazione obbligatoria.
Venerdì 26 e domenica 28 (turni di mattina) il S.I.M. apre per i giovani di 10/17 anni appassionati di Shakespeare. Disponibilità limitata.
La Shakespeare Week nella città
Sabato 20 ore 16.00: “Shakespeare Walk” – Una passeggiata nella città con 37 stazioni che racconta tutte le opere del Bardo. Evento gratuito e prenotazione obbligatoria.
Domenica 21 ore 10.30: “Walking with Romeo & Juliet e SIM” VERONA – Tour itinerante per Verona con Romeo e Giulietta e una guida specializzata che termina con la visita allo Shakespeare Interactive Museum (SIM).
SPECIALE: La Shakespeare Week per le scuole
Il 18, 19, 22 e 23 Aprile: “Walking with Romeo & Juliet” VERONA – Passeggiata teatralizzata in lingua inglese e una guida specializzata. Scopri le nostre Proposte Didattiche.
Il 19, 24 e 27 Aprile: “Walking with Shylock e Othello” VENEZIA – Tour itinerante con Shylock e una guida specializzata. In collaborazione con ON VIEW Experinces&Wedding per Shakespeare in Veneto.
Venerdì 26 ore 19:30: “Rebellious Hearts – a study of Romeo and Juliet” saggio finale della Fracastoro Shakespeare Company, diretta da Chiara Da Ronche per Casa Shakespeare. Evento gratuito aperto al pubblico.
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.
Indirizzo mail: az20news@gmail.com
Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.
Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com.
“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo.