A PARIGI SOGNI DI MEZZA ESTATE

Parigi d’estate è sorprendente e piena di sorprese. Una città da scoprire in modo diverso, lungo la Senna, nel verde dei parchi e fra tanti festival ed eventi. Una città che invita a sognare…

- Una buona idea scoprire Parigi sull’acqua. Le molte péniches ancorate sulla Senna - Le Rosa Bonheur sur Seine, La Concrète, Le Flow, Le Petit Bain..- sono particolarmente attrattive in estate, per serate sul fiume in cui si beve e si balla, insieme e in allegria.

- Altrettanto piacevole andare a bere qualcosa in relax con gli amici in una delle terrazze dei tanti caffè parigini, da quelli più classici e famosi a quelli allestiti nei parchi o in location inedite di vecchie fabbriche dismesse.

- Se amate il cinema, Parigi è la città per voi. E in estate anche il cinema “va in vacanza” ed esce nelle piazze, nel verde: dal Parco della Villette al Domaine de Saint Cloud, è un piacere godersi un film allungati sull’erba o comodamente su una sedia sdraio.

- Il fresco di una cantina? Perché no, soprattutto se è una cantina speciale, come le Caves du Louvre, cantine sono del ‘700 proprio accanto al museo, 600m2 per un percorso sensoriale con degustazione finale, il tutto anche in italiano, da 19€.

- Da scoprire il canale dell’Ourcq : fino al 26 agosto, il festival “L’estate al canale” con balli, concerti, attività nautiche, proiezioni di film e crociere sull’acqua.

- Se siete fan del rock, “Rock en Seine” l’ultimo week-end d’agosto, dal 24 al 26, è un appuntamento di culto nel panorama musicale francese, con una serie di concerti eccezionali nello scenario del Domaine National de Saint-Cloud.

- Se invece preferite la musica classica potete godervela nel verde: fino al 2 settembre Festival “Classique au vert “al Parco Floreale di Vincennes, e dal 1° al 16 settembre, Festival di musica classica al Parc de Bagatelle, al Giardino botanico di Parigi, al Bois de Boulogne, con giovani virtuosi del pianoforte.

Per vivere la città in estate comodo il Paris Pass Lib’: crociere sulla Senna, bus turistico, musei, Tour Eiffel, e tutti i trasporti pubblici illimitati: per 2,3 o 5 giorni, a partire da 40€. E con il Paris Museum Pass accesso illimitato per 3,4 o 6 giorni a oltre 50 luoghi culturali e tutti i grandi musei, da 48€

www.parisinfo.com

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.