A NATALE IN UNO DEGLI HOTEL PIÙ ANTICHI DELL’UMBRIA
L’Hotel Tiferno è considerato fra i più antichi alberghi dell’Umbria, le sue origini, infatti, si fanno risalire al 1895. Non è perciò strano concentrare l’attenzione sull’attento restauro riservato ai suoi ambienti. L’albergo si trova in pieno centro storico, ospitato da un palazzo del 1600 in origine convento della vicina chiesa di San Francesco, per la quale Raffaello dipinse lo Sposalizio della Vergine nel 1504, e oggi rappresenta una delle strutture ricettive più prestigiose della zona. Per questi motivi i lavori di ristrutturazione che sono stati portati a compimento hanno avuto come obiettivo principale quello di mantenere l’assetto architettonico degli ambienti, garantendo la salvaguardia del patrimonio artistico conservato al loro interno – l’albergo ospita numerose opere del pittore Alberto Burri, originario del luogo – e aumentando il comfort degli alloggi per continuare a garantire la soddisfazione degli ospiti.
Le camere, arredate con gusto minimale per mettere in risalto l’architettura, sono dotate di tutti i comfort e raggiungono vette di grande prestigio nel caso delle suite impreziosite da colori caldi.
L’albergo è dotato di un Ristorante, “"Le Logge" che è la soluzione ideale per soddisfare ogni esigenza. Vi si trovano anche un centro benessere, una sala biliardo ed una palestra.
Space Hotels – Numero verde 800.813.013 - E-mail: space@spacehotels.it - Internet: www.spacehotels.it
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).