A CHIANCIANO TERME MASTER MEDICINA TERMALE E IDROLOGIA

E’ iniziato questa mattina nella sala Fellini di Terme Chianciano (Si) l’ottavo appuntamento itinerante del prestigioso Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica dell’Università di Pisa, intitolato al Professor Eneo Mian e diretto dal Professore Marco Romanelli, Professore Ordinario di Dermatologia nell’ateneo toscano sul modulo relativo ‘Dolore Cronico e Medicina Termale’.

L’appuntamento chiancianese del Master è iniziato con l’intervento di Manela Scaramuzzino, Medico Termale e Direttore Sanitario delle Terme di Chianciano, sulla complessa offerta termale di Chianciano, la grande varietà di acque e fanghi termali e loro principali utilizzi terapeutici in campo gastrointestinale, vascolare ed artroreumatico.

Il Master è proseguito con l’intervento di Andrea Di Massa su “Il dolore cronico - focus” e proseguirà nel pomeriggio con le relazioni (14,30 – 16,30) di Silvia Barrucco, su “Fibromialgia ed esperienza termale”, (17,00 – 18,00) Fausto Bonsignori “Secrezione Neurormonale e Benessere termale”. Sabato 5 Ottobre: (9,30 – 11,00) Chiara Baldini, “Osteoartrosi” e (11,00 – 12,30) Manela Scaramuzzino con “Visita pratica dello stabilimento Sillene e del Parco Acqua Santa”

Una nuova tappa, quella di Chianciano, particolarmente importante per tenere alta l’attenzione su un modello di salute sostenibile, dove la medicina termale e la clinica specialistica si integrano in un percorso terapeutico a più fasi, per un maggiore beneficio della popolazione sia in termini di risultati che di accesso alle terapie: Chianciano Terme, appena uscita dal Congresso Europeo sul Turismo Medicale e Termale Sanitario, si candida così a tenere alta l’attenzione sulle proprie potenzialità come luogo di prevenzione, guarigione e terapia.

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.