A BAD GASTEIN LA SPELEOLOGIA È FONTE DI BENESSERE

A Bad Gastein ci si cura alle “Gasteiner Heilstollen”, antiche miniere d’oro attive fino all’inizio del secolo scorso, ora trasformate in gallerie curative dove combattere in modo efficace e naturale le malattie infiammatorie e reumatiche, quali il morbo di Bechterew e la poliartrite cronica, le malattie degenerative e deformanti delle articolazioni (artrosi, spondilosi, osteocondrosi), nevralgie, dolori cronici, malattie delle vie respiratorie.

Le proprietà curative vennero scoperte durante la guerra, quando erano gli anziani ad estrarre l’oro dalle miniere (i giovani erano al fronte): dopo le permanenze ripetute in galleria, gli anziani si sentivano carichi di energia e con meno problemi legati alla respirazione e ai dolori articolari. In seguito, accertamenti medico-scientifici scoprirono che il microclima delle gallerie aveva una combinazione unica nel mondo grazie al radon nell’aria, all’umidità benefica e alla temperatura calda in grado di assicurare benefici fino al 70% dei pazienti.

Una volta esaurito definitivamente l’oro i minatori continuarono a frequentare le gallerieper tenersi in forma e in seguito le gallerie furono trasformate in una “clinica” sotterranea attrezzata con comodi lettini, sedie e poltrone per ospitare i pazienti in arrivo da tutta Europa per curarsi. La permanenza in galleria è di circa 90 minuti.

Bad Gastein, in pochi anni, diventò il posto più incredibile e straordinario dove curarsi, in una vera miniera d’oro, grazie al radon. Info supplementari: https://www.gasteiner-heilstollen.com/it/heilstollen-terapia/efficacia-scientificamente-provata/

La terapia straordinaria e suggestiva che cura l'artrosi, malattie reumatiche e migliora il ricambio cellulare è una vera cura della gioventù che l’Hotel CESTA GRAND, dalla sua posizione privilegiata e con i suoi esclusivi servizi che beneficiano anche di una fonte termale privata e di bagni termali curativi riservati ed esclusivi dove sottoporsi alle terapia RADON in tutta sicurezza e sotto stretto controllo medico, offre regolarmente ai suoi ospiti. I bagni al radon, uniti all’ingresso alle miniere “Gasteiner Heilstollen”, sono un vero toccasana per corpo, mente e spirito. L’assorbimento del radon attraverso la pelle e le vie respiratorie, che fa sì che il corpo rilasci antidolorifici naturali, traendo giovamento per malattie infiammatorie, reumatiche, (come per esempio poliartrite cronica), malattie degenerative come artrite, spondilosi, osteocondrosi; nevralgie e dolore cronico, lesioni del sistema muscolo-scheletrico, malattie respiratorie e della pelle.

Il pacchetto benessere tutto incluso dell’Hotel CESTA GRAND, con 7 notti in mezza pensione e snack pomeridiano, offre una settimana all’insegna di relax, svago e rigenerazione coccolati dagli esperti operatori della struttura termale dell’hotel che accompagnano gli ospiti in un percorso che comprende una visita medica preliminare, 3 ingressi alla Galleria Curativa Gasteiner Heilstollen, 2 bagni al RADON presso la fonte privata dell’hotel e 2 massaggi rilassanti/tonificanti, a 905 euro a persona.

Hotel CESTA GRAND***** Miesbichlstraße 20, 5640 Bad Gastein

Telefono +43 6434 2526-0 www.cesta-grand-hotel.com

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.