130.000 EURO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA: CANTINA COLLI EUGANEI FINANZIA LA RICERCA

Frutto del progetto VO’ per la ricerca, consegnata la seconda tranche di 80.000 euro. I fondi saranno destinati al Dipartimento di Microbiologia e Microbiologia Clinica

La Cantina Colli Euganei in un anno ha raccolto 130.000 euro con il progetto VO’, nato per sostenere la ricerca dell’Università di Padova contro il Coronavirus.

La seconda tranche di 80.000 euro è stata consegnata oggi dal presidente della Cantina Lorenzo Bertin nelle mani del professor Rosario Rizzuto, Rettore dell’ateneo patavino. La prima, di 50.000 euro, era già stata versata lo scorso ottobre nel corso di una cerimonia ospitata dall’Orto Botanico.

Il progetto doveva chiudersi a fine 2020, ma è stato prolungato, visto il protrarsi dell’emergenza pandemia, fino a Pasqua 2021. Per ogni bottiglia venduta di Serprino spumante Colli Euganei e di Rosso Colli Euganei della linea “VO’ per la ricerca”, la Cantina Colli Euganei e i partner della GDO hanno destinato un euro per finanziare progetti di ricerca del Dipartimento di Microbiologia e Microbiologia Clinica dell’Università di Padova diretto dal prof. Crisanti.

Siamo felici e orgogliosi del risultato ottenutodichiara Lorenzo Bertin, Presidente di Cantina Colli Euganei – Felici di dare il nostro contributo alla lotta a questa malattia, che ci ha visti purtroppo pesantemente coinvolti nel corso della prima ondata, orgogliosi del risultato raggiunto e della risposta del pubblico, ben oltre le nostre aspettative. La cifra raccolta è davvero importante e siamo sicuri che verrà spesa dall’Università nel migliore dei modi”.

Ringrazio coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa iniziativa – gli fa eco il rettore Rosario Rizzuto – Sono risorse importanti per il proseguimento dei nostri studi scientifici. Quel lavoro di ricerca che è stato bussola durante la pandemia, unica risposta efficace a un’emergenza che non avremmo pensato di dover affrontare. E si rafforza così, ancora, il nostro legame con Vo’, dove abbiamo più volte operato sul campo portando a termine, grazie alla straordinaria disponibilità e collaborazione della popolazione, importanti analisi epidemiologiche”.

Partner del progetto:

Despar, Eurospar, Interspar, Alì, Famila, A&O, Mega, Cadoro, Iperlando, Maxi, Spak, SuperW, Eurospesa, Crai, Autogrill.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Studio Cru

Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.

Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.

Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.

http://www.studiocru.com/

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.