10 BUONI MOTIVI + UNO PER SALIRE A BORDO DI CELEBRITY EDGE
Arriva nel Mediterraneo a maggio Celebrity Edge, la nuova nave ammiraglia di Celebrity Cruises, che dopo la stagione inaugurale nei Caraibi proporrà crociere in partenza da Roma e da Barcellona. Ecco di seguito dieci buoni motivi (+ uno!) per salire a bordo della più innovativa nave del mondo.
1 - LA NAVE DEI DESIGNER - Celebrity Edge, costruita negli Chantiers de l'Atlantique di Saint Nazaire, è la prima nave progettata completamente in 3-D al computer ed è stata firmata da architetti e designer di fama mondiale, tutti al loro primo incarico nello shipping, per un approccio creativo autenticamente innovativo rispetto alla tradizione.
2 - UN TAPPETO MAGICO SOSPESO SUL MARE - Magic Carpet, la spettacolare piattaforma mobile che rende unico e riconoscibile il profilo di Celebrity Edge a miglia di distanza, di fatto un'estensione "a sbalzo" della nave, che può posizionarsi su quattro ponti diversi e trasformare gli spazi.
3 - BENVENUTI IN PARADISO - Un'altra novità è Eden, la spettacolare lounge distribuita su tre ponti che cambia colori e ambientazioni col passare delle ore del giorno, firmata da Patricia Urquiola.
4 - COCCOLE A BORDO: THE SPA - Si chiama THE SPA ed è l'oasi del benessere a bordo, disegnata dalla stilista Kelly Hoppen. Occupa 2.000 metri quadrati e si basa sul concetto di SEA - Sea, Earth, Air.
5 - CAMERE CON VISTA - Le nuovissime Camere con Infinite Veranda sono state progettate per avere una soluzione di continuità con l'esterno, dove il balcone diventa parte integrante della camera stessa grazie a un meccanismo automatico di apertura.
6 - GIRO DEL MONDO GASTRONOMICO - La nave ospita 29 tra bar, punti di ristoro e ristoranti di varie specialità che portano la firma dello chef stellato Cornelius Gallagher.
7 - INTRATTENIMENTO AVVOLGENTE - Lo spazio The Theatre è all'insegna dell'hi-tech, con quattro palcoscenici e tre schermi mobili giganti, dove la linea di confine tra spettatori e artisti è quasi inesistente, per permettere agli ospiti di immergersi in un'innovativa esperienza di spettacolo.
8 - PONTE O RESORT?- Il Resort Deck, sul ponte 14, è il luogo che offre infinite possibilità per il tempo libero in un ambiente dal design davvero innovativo. A partire dalla piscina - la più grande della flotta - fino alle vasche idromassaggio a due piani nella zona bar.
9 - LIVE SOTTO LE STELLE: MUSICA, GRANDE SCHERMO E GOLOSITÀ - Al Rooftop Garden, progettato dall'architetto Tom Wright, gli ospiti potranno scegliere tra concerti e cinema sotto le stelle, con esibizioni musicali dal vivo.
10 - PRIVACY AL TOP - The Retreat è la zona più esclusiva della nave, riservata ai passeggeri che alloggiano nella Classe Suite. Ospita una piscina privata sul Retreat Sundeck, il Retreat Lounge, e l'esclusivo ristorante Suite Classe Luminae @ The Retreat.
10+1 - ROTTA VERSO IL MEDITERRANEO - Attualmente in navigazione nei Caraibi, nel mese di maggio Celebrity Edge attraverserà nuovamente l'Atlantico per offrire ai propri ospiti crociere nel Mediterraneo per tutto il periodo estivo, con una serie di itinerari tra 7 e 11 notti da Roma e Barcellona.
Le crociere in partenza da Roma (Civitavecchia) offriranno i seguenti itinerari:
• Roma, Napoli (Capri), Palma de Maiorca, Barcellona (con overnight), Montecarlo, Santa Margherita Ligure, La Spezia, Roma.
• Roma, Catania (Taormina), La Valletta (Malta), Santorini, Atene (Pireo), Mikonos, Nauplion, Katakolon, Napoli (Capri), Roma.
• Roma, Napoli (Capri), Livorno (Firenze e Pisa), Montecarlo, Cannes, Palma de Maiorca, Barcellona, Roma.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).