MOFFICE IL PANDORO CHE LO CHEF PAOLO TRIPPINI HA DEDICATO ALLA SUA UMBRIA

Tra le strenne golose da mettere sotto l'albero c'è il Moffice dello chef Paolo Trippini di Civitella del Lago (TR).

Un pandoro artigianale, con farina di farro delle piane umbre e lievito madre, la cui caratteristica principale è il fatto di essere super morbido e soffice.

Paolo Trippini, Ambasciatore del Gusto ed unico chef umbro ad essere nella prestigiosa associazione dei JRE, è da sempre portavoce e brand ambassador delle filiere agroalimentari dell'Umbria, esportando in tutto il Mondo la cultura enogastronomica e le biodiversità regionali.

Con il Moffice ha voluto dedicare alla sua regione una versione speciale di uno dei dolci più tipici e tradizionali delle festività, utilizzando la farina di farro biologico coltivato nelle pianure umbre e sostenendo i piccoli produttori agroalimentari del territorio. Tutti i prodotti utilizzati per la realizzazione del Moffice, come il burro artigianale di un piccolo caseificio nei pressi di Orvieto, sono di provenienza umbra.

L'idea in più: gustare il Moffice da uno dei 5 tavoli del Ristorante Trippini a Civitella del Lago, tutti affacciati sulla grande parete panoramica in vetro da cui ammirare 3 regioni (Lazio, Umbria e Toscana) ed il suggestivo lago di Corbara

www.paolotrippini.it

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.