IL GELATO MUSEUM FESTEGGIA 6 ANNI CON UNA MOSTRA ESCLUSIVA

Il Museo più goloso del mondo compie 6 anni e invita tutti gli amanti del gelato ad un giornata speciale. Il Gelato Museum di Anzola dell’Emilia (BO) festeggia il 22 settembre con degustazioni, visite guidate gratuite, divertenti laboratori per le famiglie. Si inizia alle 11.00 con l’apertura della mostra “PIOPP-SICLES: gelati a traforo su stecco” di CUT, l’artista milanese Carlo Cazzaniga, che presenterà 45 tavole lignee che reinterpretano il gelato da passeggio in chiave artistica e ispirato a tre universi di fantasia: quello dei supereroi, dei personaggi del Muppet Show e del videogioco Super Mario Bros. La mostra, che rimarrà allestita fino al 22 ottobre, inaugura alla presenza dell’artista che per l’occasione trasferirà una parte del suo studio all’interno del Gelato Museum pronto a raccontare e descrivere le operazioni di disegno, taglio e manifattura. In anteprima assoluta CUT esporrà tre nuove opere che entreranno a far parte della collezione permanente del museo bolognese.

Fondato nel 2012il Gelato Museum Carpigiani (www.gelatomuseum.com) di Anzola Emilia (Bo) è diventato ormai il punto di riferimento per tutti gli amanti del gelato con i suoi 15.000 visitatori annui di cui oltre il 40% provenienti dall’estero attirati da visite guidati in lingua e laboratori pensati per tutte le esigenze. Il museo è consigliato dalle più prestigiose guide di viaggio del mondo come Zagat e Lonely Planet come una tappa obbligata quando si visita Bologna e l’Emilia Romagna ed è tra i musei più curiosi del mondo secondo i principali portal dedicati al viaggio. In una superfice di oltre 1000 mq è raccontata la storia sociale e tecnologica dell’alimento freddo più amato al mondo con testimonianze, ricette, macchine immagini e tante curiosità.

CUT è un artista milanese dotato di forti doti espressive, coniugate al meglio attraverso un insolito e straordinario senso d’ordine e organizzazione. Realizza creazioni artistiche attraverso la lavorazione del legno, attingendo al mondo della grafica pubblicitaria e al mondo del design. L’unione tra l’artigianalità professionale e la sua spiccata sensibilità espressiva, volta ad indagare il mondo dei luoghi – comuni, icone e celebri marchi commerciali, rendono il lavoro dell’artista unico nel suo genere e particolarmente attrattivo per pubblico e addetti ai lavori dal palato fine.

Attinge ispirazione a mondi paralleli, spesso sollecitati da memorie infantili. I suoi lavori sono stati oggetto per diverse aziende di prestigio, dal mondo della moda a quello del food .

CUT esplora in questo modo diversi contesti. Principalmente ludici. Un lavoro conciliante, mai irriverente, che invita a soppesare ogni aspetto che riguarda le sue peculiarità stilistiche. A partire da un approccio professionale, che declina al meglio l’intuizione creativa con un grande senso pragmatico e quello della progettazione, con quel pensiero che nasce dal saper “sentire” il mondo.

Gelato Museum Carpigiani - Via Emilia, 45 - Anzola dell’Emilia 40011 (Bologna)

www.gelatomuseum.com - booking@gelatomuseum.com - T 0516505306

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.