CONTO ALLA ROVESCIA PER L’IRONMAN AL FANTINI CLUB
Dal 19 al 22 settembre arriva a Cervia l’attesissimo 3° IRONMAN Italy Emilia-Romagna, che quest’anno diventa l’evento di IRONMAN più grande al mondo, con le tre discipline: Ironman Italy long distance, Ironman Italy 70.3 e 5150 Cervia Triathlon.
Un evento da record, dunque, che attende 6200 atleti provenienti da 90 paesi del mondo.
Novità dell’edizione 2019 è la finish line sulla spiaggia, dal bagno n.188 fino al n.182 spiaggia Fantini Club, che sarà il cuore della manifestazione, a disposizione per accogliere atleti e spettatori con i suoi servizi.
Il programma IRONMAN 2019 si apre dal giovedì con la 3° Night Run 10 km, che parte dalla spiaggia del Fantini Club alle ore 21.00. Venerdì alle ore 15.00 l’appuntamento è sempre al Fantini Club per la seconda edizione dell’Ironkids, riservato ai giovanissimi dai 5 ai 15 anni di età. Mentre in serata il Ristorante Calamare del Fantini Club, ospita la cena di gala 3° IRONMAN Gala Dinner, a cui parteciperanno atleti, istituzioni e grandi ospiti.
Il lungo week end IRONMAN si chiude domenica con il party finale per tutti gli atleti, aperto anche al pubblico e gran finale con fuochi d’artificio alle ore 22.00 presso la finish line.
Il Fantini Club, come tutta la città, è e pronto ad accogliere ancora una volta una manifestazione straordinaria che promette momenti imperdibili di sport e di spettacolo.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).