APERTA A SEUL UNA BOTTEGA LOUNGE IN COINCIDENZA CON LE OLIMPIADI INVERNALI
In coincidenza con le due settimane olimpiche, che hanno visto protagonista la Corea del Sud, l’azienda Bottega ha inaugurato a Seul, in collaborazione con il proprio partner locale, una prestigiosa Bottega Lounge, dove vengono proposti vini, distillati e liquori.
Lo spazio si trova a Gangnam-Gu, esclusivo quartiere della capitale sudcoreana, che è stato scelto come set cinematografico di numerosi film. In quest’area, dove si trovano le boutique e i punti vendita dei più noti brand internazionali, ha inoltre sede il distretto finanziario della città.
Questa zona, conosciuta per la ricchezza diffusa e l'alto livello di benessere, viene spesso paragonata dai coreani a quartieri universalmente famosi come Beverly Hills. L'indicatore più significativo è il valore degli immobili, che sono quotati più del doppio rispetto al costo medio di una casa a Seul.
La presenza di Bottega in questo contesto contribuisce a rafforzare l’immagine e la notorietà del brand trevigiano in tutto il paese asiatico. La lounge offre la possibilità di degustare una selezione di Prosecco, Amarone, Brunello di Montalcino, grappe e liquori nel segno del miglior Made in Italy.
Le Olimpiadi di Pyeongchang, località turistica situata proprio sotto il 38° parallelo, hanno portato nell’intera regione una ventata di freschezza e nuove speranze di pace, in quanto sono state contrassegnate dalla partecipazione delle delegazioni olimpiche della Corea del Sud e della Corea del Nord.
Bottega S.p.A.
Bottega S.p.A. è al tempo stesso una cantina e una distilleria, che dispone di un affiatato team di enologi esperti sia nelle vinificazione che nella distillazione. L'azienda ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, e conta su altre due realtà produttive in Valpolicella e a Montalcino. La gamma dei prodotti comprende il Prosecco e altri noti spumanti, i grandi vini rossi del Veneto e della Toscana, tra cui Amarone e Brunello di Montalcino, le pregiate grappe di monovitigno, i distillati maturati in barrique, i liquori a base di frutta e di crema. Fondata nel 1977 da Aldo Bottega, che aveva ereditato dal nonno la passione per il mondo enoico, Bottega è una solida realtà, che distribuisce i suoi prodotti in oltre 140 paesi e che è presente nei più prestigiosi duty free aeroportuali del mondo.
Roberto Vitali
Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento