VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
25 e 29 Aprile, Primo Maggio: tripletta di appuntamento ad alta concentrazione di gusto per il MEC, tipicità a filiera corta all’ombra della Certosa di Pavia
Il MEC non fa il ponte, non va in vacanza ma triplica i suoi appuntamenti: 25 e 29 Aprile e poi ancora il Pri ...Leggi tutto»
LE MORETTE PRESENTA IL NUOVO METODO CLASSICO
L'azienda agricola di Valerio Zenato ha presentato a Vinitaly il nuovo spumante da uve Turbiana e Chardonna ...Leggi tutto»
GOURMANDIA 2018: LA CUCINA SENZA SCHEMI ARRIVA A TREVISO
Dal 12 al 14 maggio 2018 l'ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso) ospita i professionisti della r ...Leggi tutto»
L'eredità di Gualtiero Marchesi
Se ne è andato da qualche mese, eppure il suo ricordo è vivo e ben presente nella memoria e nella mente di tut ...Leggi tutto»
...Leggi tutto»
FIVI: allarme a Vinitaly per i vecchi vigneti
I Vignaioli Indipendenti portano a Verona le loro vigne per attirare l'attenzione sulla tutela dei vigneti ...Leggi tutto»
Torre in Festa… e si accende la primavera
Un’occasione per percorrere i sentieri verso il fiume Ticino e farsi scaldare dal primo vero, sole primav ...Leggi tutto»
AIS VENETO: GIORNATA DELLA CULTURA, DEL VINO E DELL'OLIO A VENEZIA
Sabato 21 aprile la Giornata della Cultura, del Vino e dell'Olio. Alle gallerie dell'Accademia il meglio d ...Leggi tutto»
Cinque territori per il Centro del Rosato Autoctono Italiano
Sabato 14 aprile la firma di un patto di intenti per la promozione unitaria di Chiaretto di Bardolino, Val ...Leggi tutto»
VINITALY AND THE CITY E BARBERIX: UN SHOW COOKING FIRMATO ALESSIO BOTTIN
L’evento legato alla fiera più importate al mondo quale Vinitaly, quest’anno si svolgerà anche a Soave.  ...Leggi tutto»
Torna Unconventional gelato: seconda stagione tra professionalità e ironia
Dal 19 aprile la seconda stagione del talk show: sarà itinerante e ricca di ospiti. I protagonisti del 2017 ...Leggi tutto»
Il Consorzio Breganze DOC a Vinitaly con Vespaiolo e Torcolato
Il Consorzio Breganze Doc in fiera per presentare le sue eccellenze. La collettiva al Pad 4 stand G4/G5 ...Leggi tutto»
IL CONSORZIO COLLI BERICI PORTA I VINI ROCK AL VINITALY
Tre appuntamenti al Padiglione 8 Stand L5 con Carmenère vs Cabernet Franc, il confronto tra gli autoctoni ...Leggi tutto»
SOL & AGRIFOOD: FRANTOIO TURRI PRESENTA UNA BOTTIGLIA DEDICATA ALLA RISTORAZIONE
Dal 15 al 18 aprile a Verona un programma ricco di incontri e degustazioni con l'olio in abbinamento ad al ...Leggi tutto»
ASPARAGI & VESPAIOLO: AL VIA LA 38^ EDIZIONE
Torna a Bassano del Grappa (VI) la rassegna Asparagi & Vespaiolo: 21 ristoranti coinvolti, 11 cene a t ...Leggi tutto»
A FONDACO DEI TEDESCHI IL MIGLIOR SOMMELIER DEL VENETO 2018
Venerdì 13 aprile 2018 il concorso di AIS Veneto per decretare il migliore Sommelier della regione per le ...Leggi tutto»
VINNATUR: A VILLA FAVORITA CRESCE L'AREA FOOD
A Villa Favorita a Sarego (VI) dal 14 al 16 aprile torna l'evento di VinNatur dedicato ai vini naturali co ...Leggi tutto»
BREGANZE DOC: A GIUGNO L'UNDICESIMA EDIZIONE DELLA VESPAIOLONA
Venerdì 22 giugno 2018 torna la rassegna notturna della Breganze DOC con degustazioni e intrattenimento n ...Leggi tutto»
IL CONSORZIO VINI COLLI BERICI APRE A LONIGO LA SUA ENOTECA
Appuntamento venerdì 23 marzo 2018 alle ore 12.00 al Palazzo Pisani di Lonigo (Vicenza). Padrino dell’even ...Leggi tutto»
Olio di qualità, l’incontro a Latina con il professor Maurizio Servili
Al termine del seminario verrà illustrato il progetto per la realizzazione della nuova Sala Panel nei locali ...Leggi tutto»
I vini dei soci del Consorzio di Gambellara in due degustazioni a Villa Favorita e a Verona. Protagonisti il Gambellara Classico e il Vin Santo
Sarà il Vin Santo di Gambellara a rappresentare il Consorzio Tutela Vini DOC Gambellara nell'edizione del decennale di VinNatur, il salone dei vini naturali che si terrà dal 6 all'8 aprile a villa Favorita di Sarego (VI). Questo raro prodotto sarà infatti il protagonista di una degustazione, che si terrà domenica 7 aprile, dedicata ai Vin Santo provenienti da tutta Italia: Toscana, Veneto e Trentino. Il Vin Santo di Gambellara, la sola DOC di questo tipo in Veneto, è da anni al centro di uno studio portato avanti dal Consorzio, che ha già permesso di identificare un lievito autoctono, lo Zygosaccharomyces Gambellarensis, che lo rende unico sul panorama nazionale. I Vin Santo di Gambellara presenti alla degustazione, saranno il “Picaio” 2007 della Cantina di Gambellara, il “Monte dei Tani” 2005 dell'az agr. Sordato Lino, il “Le Macine” 2004 della Cantina Colli Vicentini e il “Capitel Santa Libera” 2004 dell'az. Agr. Cavazza. L'inizio è previsto per le ore 16.00 nella Sala Convegni di Villa Favorita. Il costo è di € 40 e comprende l'ingresso al Salone. Prenotazione obbligatoria dal sito di VinNatur.
Negli stessi giorni il Consorzio vini DOC Gambellara sarà presente anche a Vinitaly, come di consueto al padiglione 5, stand F4. Nell'ambito della fiera veronese vi sarà un'altra occasione di confronto sul tema dei vini vulcanici. Martedì 9 aprile alle ore 10.30 nella Sala Argento del Palaexpo Veronafiere si terrà infatti Italy's Volcanic White Wines, una degustazione guidata da Monty Waldin (corrispondente dall’Italia della rivista Decanter) dal prof. Attilio Scienza e da Giovanni Ponchia. I vini saranno quelli delle DOC aderenti a Vulcania, l'associazione delle DOC Vulcaniche: Gambellara, Soave, Lessini Durello, Colli Euganei, Pitigliano, Ischia, Campi Flegrei, Etna. In questo caso il Consorzio sarà presente con il Gambellara Classico 2011 dell'az. Vitivinicola Zonin Roberto. Ingresso libero su prenotazione allo 045.7681578.
“Porteremo le nostre eccellenze a confrontarsi con altri terroir a Villa Favorita e a Vinitaly - dichiara il Presidente del Consorzio Giuseppe Zonin – e ci fa piacere farlo con il Vin Santo, vino storico e bandiera del nostro territorio, e con il Gambellara Classico, in grado di esprimere al meglio il terroir vulcanico su cui i nostri soci coltivano le viti. Due vini su cui, come Consorzio, stiamo investendo molto”.
Maggiori informazioni sulla degustazione a VinNatur al link http://www.vinnatur.org/2013/03/20/vin-santo-il-vino-dellospitalita/
Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.
Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.
Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.