VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
GOURMANDIA 2018: LA CUCINA SENZA SCHEMI ARRIVA A TREVISO
Dal 12 al 14 maggio 2018 l'ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso) ospita i professionisti della r ...Leggi tutto»
L'eredità di Gualtiero Marchesi
Se ne è andato da qualche mese, eppure il suo ricordo è vivo e ben presente nella memoria e nella mente di tut ...Leggi tutto»
...Leggi tutto»
Torre in Festa… e si accende la primavera
Un’occasione per percorrere i sentieri verso il fiume Ticino e farsi scaldare dal primo vero, sole primav ...Leggi tutto»
FIVI: allarme a Vinitaly per i vecchi vigneti
I Vignaioli Indipendenti portano a Verona le loro vigne per attirare l'attenzione sulla tutela dei vigneti ...Leggi tutto»
AIS VENETO: GIORNATA DELLA CULTURA, DEL VINO E DELL'OLIO A VENEZIA
Sabato 21 aprile la Giornata della Cultura, del Vino e dell'Olio. Alle gallerie dell'Accademia il meglio d ...Leggi tutto»
Cinque territori per il Centro del Rosato Autoctono Italiano
Sabato 14 aprile la firma di un patto di intenti per la promozione unitaria di Chiaretto di Bardolino, Val ...Leggi tutto»
Torna Unconventional gelato: seconda stagione tra professionalità e ironia
Dal 19 aprile la seconda stagione del talk show: sarà itinerante e ricca di ospiti. I protagonisti del 2017 ...Leggi tutto»
VINITALY AND THE CITY E BARBERIX: UN SHOW COOKING FIRMATO ALESSIO BOTTIN
L’evento legato alla fiera più importate al mondo quale Vinitaly, quest’anno si svolgerà anche a Soave.  ...Leggi tutto»
Il Consorzio Breganze DOC a Vinitaly con Vespaiolo e Torcolato
Il Consorzio Breganze Doc in fiera per presentare le sue eccellenze. La collettiva al Pad 4 stand G4/G5 ...Leggi tutto»
IL CONSORZIO COLLI BERICI PORTA I VINI ROCK AL VINITALY
Tre appuntamenti al Padiglione 8 Stand L5 con Carmenère vs Cabernet Franc, il confronto tra gli autoctoni ...Leggi tutto»
A FONDACO DEI TEDESCHI IL MIGLIOR SOMMELIER DEL VENETO 2018
Venerdì 13 aprile 2018 il concorso di AIS Veneto per decretare il migliore Sommelier della regione per le ...Leggi tutto»
ASPARAGI & VESPAIOLO: AL VIA LA 38^ EDIZIONE
Torna a Bassano del Grappa (VI) la rassegna Asparagi & Vespaiolo: 21 ristoranti coinvolti, 11 cene a t ...Leggi tutto»
SOL & AGRIFOOD: FRANTOIO TURRI PRESENTA UNA BOTTIGLIA DEDICATA ALLA RISTORAZIONE
Dal 15 al 18 aprile a Verona un programma ricco di incontri e degustazioni con l'olio in abbinamento ad al ...Leggi tutto»
VINNATUR: A VILLA FAVORITA CRESCE L'AREA FOOD
A Villa Favorita a Sarego (VI) dal 14 al 16 aprile torna l'evento di VinNatur dedicato ai vini naturali co ...Leggi tutto»
BREGANZE DOC: A GIUGNO L'UNDICESIMA EDIZIONE DELLA VESPAIOLONA
Venerdì 22 giugno 2018 torna la rassegna notturna della Breganze DOC con degustazioni e intrattenimento n ...Leggi tutto»
IL CONSORZIO VINI COLLI BERICI APRE A LONIGO LA SUA ENOTECA
Appuntamento venerdì 23 marzo 2018 alle ore 12.00 al Palazzo Pisani di Lonigo (Vicenza). Padrino dell’even ...Leggi tutto»
TUTTE LE NOVITA' DI RADICI DEL SUD 2018
Si completa la proposta dell'evento pugliese: il concorso degli oli, una sezione dedicata ai vini naturali ...Leggi tutto»
Olio di qualità, l’incontro a Latina con il professor Maurizio Servili
Al termine del seminario verrà illustrato il progetto per la realizzazione della nuova Sala Panel nei locali ...Leggi tutto»
ANTEPRIMA CHIARETTO: I CONSORZI BARDOLINI E VALTÈNESI INSIEME A LAZISE
Quattro anni di lavoro in degustazione alla Dogana Veneta. Appuntamento 11 e 12 marzo a Lazise con 140 ros ...Leggi tutto»
Nel nuovo e-shop aziendale le
occasioni da non perdere con le migliori etichette da portare in tavola per le
prossime festività pasquali. Una selezione di bottiglie e idee tutte da
bere
Manzano,
13 marzo 2018_State pensando a quali vini abbinare
al vostro pranzo di Pasqua e Pasquetta? Ecco le proposte della cantina Ronchi di Manzano (UD) per
rendere speciali le vostre feste, perfette da regalare o da portare con sé nei
cesti da pic-nic per la tradizionale
gita fuori porta. E per ordinarle basta un click.
Nel nuovo
e-shop aziendale, all’indirizzo www.shop-ronchidimanzano.com, trovate
un'enoteca aperta 24 ore su 24 dove
scegliere, comodamente da casa, tra un’ampia scelta di etichette accuratamente
selezionate. Autentiche eccellenze del
territorio per gli amanti del buon bere nel pieno rispetto della
tradizione.
2 i vini
suggeriti dalla cantina Ronchi di Manzano per il pranzo pasquale, un bianco e un rosso.
Il Friulano, in commercio con la nuova
annata, ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, un profumo
molto intenso di fiori di campo e frutta matura. Dal sapore secco, pieno,
morbido, molto intenso, caramella d’orzo, note di mandorla dolce, pera abate e
mela gialla, erbe aromatiche fresche e fioriture estive su una bella mineralità
rocciosa, si abbina perfettamente a soffici torte di verdura e uova e a gustose frittate di erbe.
Il Ronc di Subule, vendemmia 2013, ha un
colore rubino, denso, consistente, profumi intensi e complessi, marmellata di
more, liquirizia, pepe nero, chiodi di garofano. Straordinario il sorso per
presenza ed equilibrio con tannini dolci, ricco retro olfatto e finale molto
lungo, si abbina con cacciagione, carni
rosse importanti, brasati e
bollito.
Disponibili
per aziende e privati anche le eleganti coffret
in legno con una selezione di pregiate etichette: ogni bottiglia è un
racconto del territorio, di una tradizione e di un’identità. Le confezioni si
possono ordinare telefonando allo 0432
740718 o scrivendo a info@ronchidimanzano.com. Queste
le proposte:
DEGUSTAZIONE DI SELEZIONI - 6
bottiglie - Pinot Grigio Ramato, Chardonnay, Sauvignon, Cabernet Franc, Ronc di
Subule e Refosco dal Peduncolo Rosso.
DEGUSTAZIONE DI TERRITORIALITA’ - 6
bottiglie - Friulano, Ribolla Gialla, Rosazzo Bianco, Refosco dal Peduncolo
Rosso, Pignolo e Verduzzo.
TRIS DI CRU - 3
bottiglie - Ribolla Gialla, Ellegri Bianco e Ronc di Subule.
DUO DI CRU - 2
bottiglie - Rosazzo Bianco e Pignolo.
LE PICCOLE - 6
bottiglie da 0,375 l - 2 di Friulano, 2 di Chardonnay, 1 di Merlot e 1 di Cabernet
Sauvignon.
LE NOTE DOLCI - 1 bottiglia
da 0,375 l - Verduzzo o Picolit.
Le
migliori etichette si possono acquistare in formato magnum e jeroboam.
La cantina Ronchi di Manzano si trova a Manzano (UD), nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, a ridosso del confine con la Slovenia. L’azienda nasce alla fine degli anni ’60 e dal 1984 viene gestita da Roberta Borghese. Da qualche anno sono entrate in azienda le figlie Lisa e Nicole. Distribuisce ogni anno circa 200 mila bottiglie sia in Italia che all’estero raggiungendo 15 Paesi, tra i quali l’Australia e il Brasile. L’export rappresenta attualmente il 50% del fatturato aziendale.